Covid-19: “Trasformare il sistema sanitario per fronteggiare una lunga crisi”

Intervista al Prof. Ernesto Burgio su https://www.radiondadurto.org/

Data di trasmissione: 27 Aprile 2020 – 12:23

“Siamo di fronte ad una lunga crisi biologica e sanitaria, dobbiamo prendere le precauzioni, mettere in sicurezza il sistema sanitario e seguire alcune indicazioni fondamentali fornite recentemente dall’OMS” sostiene ai nostri microfoni il dottor Ernesto Burgio, esperto di epigenetica e biologia molecolare, “Interrompere la catena della trasmissione del virus, fermarla significa sorveglianza attiva, fare i tamponi anche ai contatti, quello che non è stato fatto. Quindi testare, isolare tutti i casi ma anche rintracciare  i loro contatti, quindi monitoraggio. Poi bisogna bonificare i luoghi dove il virus si è diffuso di più, in particolare le strutture sanitarie e le RSA, mettere in sicurezza e trasformare l’intero sistema sanitario. Inoltre servono misure idonee per la prevenzione nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Bisogna capire che siamo di fronte ad un virus molto pericoloso: come sostiene l’Imperial College o l’Harward school of medicine rischiamo di avere per due anni crisi epidemiche ripetute. Se riusciamo a fare questo, per la fine della primavera e l’inizio dell’estate possiamo arrivare ad un allentamento di tutte le misure ma con gradualità.”